- dogana
- do·gà·nas.f. AD1. ufficio pubblico che controlla le merci e i beni in entrata o in uscita dal territorio di uno stato e riscuote eventuali dazi: bollo, visto della dogana | il luogo dove ha sede tale ufficio: fermarsi in dogana, merci in sosta alla dogana | il personale addetto a tale ufficioSinonimi: barriera doganale.2. dazio doganale | tributo che si paga per le merci che entrano, escono o transitano per un territorio3a. TS stor. magazzino pubblico che ospitava le merci provenienti da altri stati o città per il controllo dei doganieri | tributo relativo a un particolare diritto come quello di magazzino, di peso, di ancoraggio e sim.; provento di una privativa3b. TS stor. terreno pubblico adibito a pascolo dato in concessione a cittadini privati\DATA: 1264.ETIMO: dall'ar. *dūwān, var. di dīwān "libro di registrazione delle merci", v. anche divano.
Dizionario Italiano.